Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Prarolo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Prarolo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Prarolo
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Prarolo
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Prarolo
/
Il nostro territorio
/
Un pò di storia
/
Bibliografia
Bibliografia
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
AA.VV. (1999) - La Confraternita dei santi Carlo e Grato. Vercelli.
ANGIONO FOGLIETTI ERNESTO (1923) - Inaugurandosi in Cigliano il 16 settembre 1923 il monumento al Cav. Don Evasio Ferraris. Novara.
BAPST GERMAIN (1898 segg.) – Le maréchal Canrobert. Parigi.
BARTOLI FRANCESCO (1776) - Notizia delle pitture, sculture ed architetture che ornano le chiese e gli altri luoghi pubblici di tutte le più rinomate città d'Italia. Venezia.
BOLOGNA GIULIA ( 1972) - Le pergamene di Santo Stefano in Vercelli. Milano.
CANETTI PIETRO (1875) - L'Abbazia benedettina di Santo Stefano in Vercelli. Vercelli.
DE GREGORY GASPARE (1843) - Histoire de l'Imitation de Jésus-Christ et son véritable auteur. Parigi.
FACCIO CESARE (1905) - Giuseppe Locarni in 'Collegio dei geometri di Vercelli': Onoranze solenni alla memoria del suo primo presidente, il geometra ed architetto commendator Giuseppe Locarni. Vercelli.
FERRARIS GIOVANNI (1990) - Da Petroriolum a Prarolo. Vercelli.
FERRARIS GIOVANNI (1992a) - Un affittamento del 1611 e il castello in Prarolo dell'Abbazia di S. Stefano di Vercelli. Boll. Soc. St. Vercell. 38, 95-113. Vercelli.
FERRARIS GIOVANNI (1994) - Prarolo storico - Il quadro delle anime. Lungo la via (edizione per la parrocchia di Prarolo) aprile 1994, p. 3. Chieri.
FERRARIS GIOVANNI (1999a) - Terenzio Sarasso. Boll. Soc. St. Vercell. 52, 113-114. Vercelli.
FERRARIS GIOVANNI (2002) – L'architetto della sinagoga. La Sesia, Vercelli 20 dicembre 2002.
FERRARIS GIOVANNI (2003b) - Alessandro Albani, cardinale, abate di S. Stefano e spia. Notiziario Automobile Club Italiano (ACI) di Vercelli 2003(1), 20-21. Vercelli.
FERRARIS GIOVANNI (2009a) - Frugando nell'archivio parrocchiale di Prarolo. Famiglie parrocchiali, Pezzana Prarolo. Vercelli.
FERRARIS GIOVANNI (2009b) – Maggio 1859 – La storia passa da Prarolo. Vercelli.
LAVINY EUGENIO (1902) - Commemorazione dell'ing. comm. Giuseppe Locarni. Vercelli.
MALINVERNI SISTO GERMANO (1874) - Cervello di uomo mancante del corpo calloso, del setto lucido e della grande circonvoluzione cerebrale chiamata del corpo calloso colla integrità delle funzioni intellettuali. Torino.
MORGANTINI FILIPPO (1990) - Giuseppe Locarni, professore di architettura e di meccanica. In L'istituto di Belle Arti di Vercelli tra '800 e '900 - a cura di Amedeo Corio. Vercelli.
RANZA GIOVANNI ANTONIO (1784) - Del miracolo fatto in Vercelli da S. Mauro ai 17 marzo del 543. Vercelli.
RIVOLA FRANCESCO (1656) - Vita di Federico Borromeo. Milano.
ROVIGHI CESARE (1860) – Storia della terza divisione. Torino.
SARASSO TERENZIO (1957) – Prarolo nella storia, nella leggenda e nel folklore. Vercelli.
TALON JACQUES (1772) – Mémoires de Louis de Nogaret, cardinal de la Valette. Parigi.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0161216000
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio